Lasagne alla Ricotta e Spinaci

Le Lasagne alla Ricotta e Spinaci sono un grande classico della cucina italiana, amate per la loro cremosità e delicatezza. Perfette per un pranzo in famiglia, una cena con amici o per celebrare una festività, queste lasagne vegetariane offrono una combinazione irresistibile di sapori e consistenze. Con il mix di ricotta fresca, spinaci e pasta al forno, sono una scelta ideale per chi desidera un primo piatto ricco e genuino.
Informazioni di base per Lasagne alla Ricotta e Spinaci
- Porzioni: 6-8
- Tempo di preparazione: 40 minuti
- Tempo di cottura: 35 minuti
- Difficoltà: Media
- Vegetariano: Sì
- Senza lattosio: No
- Senza glutine: No
Ingredienti per le Lasagne alla Ricotta e Spinaci
Per il ripieno:
- 500 g di spinaci freschi o surgelati
- 350 g di ricotta fresca
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- Sale e pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
Per la besciamella:
- 50 g di burro
- 50 g di farina
- 500 ml di latte intero
- Sale e noce moscata q.b.
Per le lasagne:
- 250 g di sfoglie di lasagna (fresche o precotte)
- 100 g di mozzarella (facoltativa)
- Parmigiano grattugiato q.b. per la superficie
Preparazione delle Lasagne alla Ricotta e Spinaci
Come preparare le lasagne ricotta e spinaci
1. Prepara gli spinaci
Lava gli spinaci freschi e cuocili in una padella con un filo d’olio e un pizzico di sale. Se utilizzi spinaci surgelati, lessali e scolali bene. Una volta cotti, strizzali accuratamente per eliminare l’acqua in eccesso, quindi tritali finemente.
2. Prepara il ripieno
In una ciotola capiente, unisci la ricotta, gli spinaci tritati, il parmigiano grattugiato, l’uovo, una grattugiata di noce moscata, sale e pepe. Mescola fino a ottenere un composto cremoso e uniforme.
3. Prepara la besciamella
In un pentolino, fai fondere il burro a fiamma moderata. Aggiungi la farina e mescola energicamente per creare un roux. Unisci il latte poco alla volta, mescolando costantemente per ottenere un composto senza grumi. Cuoci fino a ottenere una consistenza cremosa, poi aggiungi un pizzico di sale e una spolverata di noce moscata.
4. Componi le lasagne
Imburra leggermente una pirofila e stendi un sottile strato di besciamella sul fondo. Adagia il primo strato di sfoglie di lasagna, poi distribuisci uno strato di ripieno di ricotta e spinaci. Aggiungi un po’ di besciamella e, se desideri, qualche cubetto di mozzarella. Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.
5. Cuoci in forno
Preriscalda il forno a 180°C e cuoci le lasagne per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata e leggermente croccante. Lascia intiepidire per 10 minuti prima di servire.
Consigli e varianti
- Lasagne ricotta spinaci al forno senza lattosio: Usa latte vegetale, ricotta senza lattosio e un formaggio grattugiato alternativo.
- Con pesto: Per un sapore più deciso, aggiungi uno strato sottile di pesto tra il ripieno e la besciamella (Lasagne pesto ricotta e spinaci).
- Alternative alle sfoglie: Usa crespelle per una versione più delicata o sfoglie integrali per una variante più rustica.
- Versione ricca: Aggiungi qualche fiocco di burro sopra il parmigiano prima della cottura per un risultato ancora più dorato e gustoso.
Servizio e conservazione
Le Lasagne alla Ricotta e Spinaci sono perfette servite calde, accompagnate da un’insalata fresca o verdure grigliate. Si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperte, e possono essere riscaldate in forno. In alternativa, puoi congelarle crude o cotte, e riscaldarle direttamente in forno.
Conclusione
Le Lasagne alla Ricotta e Spinaci sono una ricetta versatile e gustosa che porta in tavola tutta la bontà della tradizione italiana. Ideali per vegetariani e perfette per ogni occasione, queste lasagne conquisteranno tutti con il loro sapore delicato e la loro morbida consistenza. Provale e scopri perché sono uno dei piatti più amati!