Carpaccio di Polpo

Carpaccio di polpo finemente affettato disposto su un piatto bianco, guarnito con prezzemolo fresco, un filo d'olio d'oliva e spicchi di limone, servito in un'elegante atmosfera mediterranea

Descrizione

Il Carpaccio di Polpo è un antipasto di pesce sfizioso per stupire, simbolo di raffinatezza e semplicità, perfetto per chi ama la freschezza e la leggerezza dei piatti di mare. Preparato con sottilissime fette di polpo cotto, condito con ingredienti di alta qualità come olio extravergine d’oliva, limone, e prezzemolo fresco, questo piatto esalta i sapori autentici della cucina italiana. Ideale per pranzi eleganti o cene speciali, il carpaccio di polpo è un piatto scenografico e delizioso, ispirato anche alla celebre cucina di chef come Cannavacciuolo. Scopri come realizzare questa ricetta per aggiungere un tocco di mare alla tua tavola.


Informazioni di base di Carpaccio di Polpo

  • Calorie per porzione: Circa 180 kcal
  • Difficoltà: Media
  • Tempo di preparazione: 40 minuti (escluso il tempo di raffreddamento)
  • Porzioni: 4
  • Vegetariano: No
  • Senza lattosio: Sì
  • Senza glutine: Sì

Ingredienti Necessari per il Carpaccio di Polpo

Per preparare un carpaccio di polpo ricetta perfetta, avrai bisogno di:

  • Polpo fresco: 1 kg, già pulito
  • Olio extravergine d’oliva: 4 cucchiai
  • Succo di limone fresco: 3 cucchiai
  • Prezzemolo fresco: 2 cucchiai, tritato finemente
  • Sale grosso: q.b.
  • Pepe nero macinato fresco: q.b.
  • Alloro: 2 foglie
  • Aglio: 1 spicchio (facoltativo)

Preparazione del Carpaccio di Polpo

1. Preparare il Polpo

Inizia sciacquando bene il polpo sotto acqua corrente. Porta a ebollizione una pentola capiente con abbondante acqua, aggiungendo sale grosso, le foglie di alloro e uno spicchio d’aglio se gradito. Immergi il polpo tenendolo per la testa e ripeti l’operazione 3 volte per arricciare i tentacoli, quindi lascialo cuocere a fuoco medio per circa 40-50 minuti, finché risulta tenero (puoi verificare infilzandolo con una forchetta).

2. Raffreddare il Polpo

Una volta cotto, lascia raffreddare il polpo nella sua acqua di cottura per evitare che si indurisca. Successivamente, scolalo e tamponalo delicatamente con carta assorbente.

3. Creare la Forma

Per ottenere il classico aspetto del carpaccio di piovra, inserisci il polpo in una bottiglia di plastica pulita (da 1,5 litri) tagliata nella parte superiore. Pressa bene il polpo all’interno per eliminare eventuali spazi vuoti, poi chiudi la parte superiore con pellicola trasparente e riponi il tutto in frigorifero per almeno 6 ore (meglio se per tutta la notte). Questo passaggio è fondamentale per ottenere fette compatte e precise.

4. Affettare il Polpo

Rimuovi il polpo dalla bottiglia e taglialo a fettine sottilissime utilizzando un coltello affilato o una affettatrice. Disponi le fette su un grande piatto da portata in modo ordinato, coprendo tutta la superficie.

5. Preparare il Condimento

In una ciotola, mescola olio extravergine d’oliva, succo di limone, un pizzico di sale e pepe nero macinato fresco. Versa uniformemente il condimento sul polpo affettato. Aggiungi una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato per completare il piatto.

6. Servire il Carpaccio di Polpo

Il tuo carpaccio di mare è pronto per essere servito! Puoi accompagnarlo con crostini di pane tostato o una leggera insalata di stagione. Perfetto anche con un bicchiere di vino bianco fresco, come un Vermentino o un Falanghina.


Idee per Varianti del Carpaccio di Polpo

Se vuoi rendere la tua ricetta ancora più originale, prova queste varianti:

  • Carpaccio di Polpo con Agrumi: Aggiungi fette sottili di arancia e pompelmo per un tocco fresco e colorato.
  • Carpaccio di Polpo alla Cannavacciuolo: Arricchisci il condimento con una riduzione di aceto balsamico e una crema di patate come base per un impiattamento elegante.
  • Carpaccio con Olive Taggiasche: Completa il piatto con olive taggiasche e capperi per un gusto mediterraneo deciso.
  • Carpaccio di Polpo con Avocado: Abbina al polpo fettine di avocado per una consistenza cremosa e un sapore esotico.

Consigli per la Presentazione

Per una presentazione impeccabile, utilizza piatti freddi e decora con qualche foglia di prezzemolo intera e un filo di olio d’oliva appena versato. Puoi anche aggiungere qualche fetta di limone per decorare il bordo del piatto. Questo antipasto di pesce sfizioso è perfetto per cene eleganti o come apertura di un menu a base di mare.


Conclusione: Un Antipasto Raffinato e Sorprendente

Il Carpaccio di Polpo è una scelta eccellente per chi desidera un antipasto di pesce sfizioso e scenografico. Con il suo sapore fresco e delicato, stupirà i tuoi ospiti e porterà in tavola i profumi del mare. Perfetto per ogni occasione speciale, è una ricetta che unisce semplicità e gusto autentico. Provalo e lasciati conquistare dalla magia del carpaccio di piovra!

Diffondi l'amore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *